Il contante come presidio di civiltà: Saggio multidisciplinare sul contante: strumento di libertà, inclusione, sovranità economica e razionalità fiscale.
Il contante non � solo uno strumento di pagamento: � un diritto economico, una garanzia democratica, un presidio di proporzionalit� fiscale. Questo saggio affronta con taglio multidisciplinare la regolamentazione dell'uso del contante in Italia e in Europa, tra limiti variabili, ambiguit� normative e pressioni digitali. Attraverso analisi giuridiche, economiche e culturali, gli autori mettono in discussione la retorica cashless e rivendicano il valore civile della moneta fisica. Con contributi tecnici e ...
Read More
Il contante non � solo uno strumento di pagamento: � un diritto economico, una garanzia democratica, un presidio di proporzionalit� fiscale. Questo saggio affronta con taglio multidisciplinare la regolamentazione dell'uso del contante in Italia e in Europa, tra limiti variabili, ambiguit� normative e pressioni digitali. Attraverso analisi giuridiche, economiche e culturali, gli autori mettono in discussione la retorica cashless e rivendicano il valore civile della moneta fisica. Con contributi tecnici e riflessioni sistemiche, il volume esplora il contante come strumento di inclusione, resilienza e libert� economica, evidenziando le implicazioni costituzionali di una sua progressiva marginalizzazione. Un invito a ripensare il rapporto tra cittadino e moneta, tra legalit� e accesso, tra fiscalit� e democrazia.
Read Less
Add this copy of Il contante come presidio di civiltà: Saggio to cart. $10.00, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2025 by Independently Published.