Il volume ricostruisce la storia della chiesa di S. Prisca, costruita da Onorio I tra la fine del IV e l'inizio del V sec. sull'Aventino, nel luogo dell'antico titulus Aquilae et Priscae, i due coniugi la cui dimora ospitava la prima comunita cristiana ricordata gia da S. Paolo nella Lettera ai Romani (Rm 16,3-5). Tradizionalmente legata all'apostolato petrino, grazie all'omonimia con la martire Prisca battezzata dal principe degli apostoli, la complessa storia della chiesa viene ripercorsa a partire dalla Tarda Antichita ...
Read More
Il volume ricostruisce la storia della chiesa di S. Prisca, costruita da Onorio I tra la fine del IV e l'inizio del V sec. sull'Aventino, nel luogo dell'antico titulus Aquilae et Priscae, i due coniugi la cui dimora ospitava la prima comunita cristiana ricordata gia da S. Paolo nella Lettera ai Romani (Rm 16,3-5). Tradizionalmente legata all'apostolato petrino, grazie all'omonimia con la martire Prisca battezzata dal principe degli apostoli, la complessa storia della chiesa viene ripercorsa a partire dalla Tarda Antichita fino all'Eta Contemporanea, seguendone le successive trasformazioni nell'avvicendarsi dei diversi ordini, dai monaci basiliani fino ai frati di S. Agostino il cui insediamento risale al 1606. Senza trascurare l'aspetto devozionale e la storia delle reliquie dei martiri di cui la chiesa conserva un importante corredo, le fasi costruttive e le vicende decorative sono ripercorse sulla lunga durata giungendo fino al XXI sec., soffermandosi con particolare attenzione sui restauri affidati all'architetto Carlo Lambardi dal cardinale Benedetto Giustiniani in occasione dell'anno giubilare 1600.
Read Less
Add this copy of Santa Prisca All'Aventino to cart. $104.00, new condition, Sold by ISD rated 5.0 out of 5 stars, ships from Bristol, CT, UNITED STATES, published 2025 by L'Erma di Bretschneider.